Termini e condizioni d'uso

Modalita' di spedizione e consegna

Le nostre spedizioni vengono effettuate per mezzo corriere nazionale.I tempi di spedizione variano in base alla modalita' di pagamento  scelta dall'acquirente.La merce viene comunque spedita all'avvenuta ricezione del pagamento.La consegna si intende al bordo marciapiede.  Al momento della consegna della merce da parte del corriere,il cliente e' tenuto a controllare:

-il numero dei colli

-che l'imballo risulti integro

-che la merce contenuta risulti integra e senza danni

Eventuali danni all'imballo o al prodotto devono essere immediatamente contestati,apponendo Riserva specifica firmata da entrambi sia cliente che spedizioniere.Se non sono evidenti danni o alterazioni ll'imballo e'sempre  necessario apporre La Riserva di Controllo.            Una volta firmato il documento del corriere il cliente non potra' apporre alcuna contestazione circa l'integrita' di quanto consegnato.            In caso firmate il documento senza apporre Alcuna riserva,dichiarate che il pacco e'integro e il contenuto perfetto. Quindi non piu' rimborsabile.Eventuali problemi inerenti la spedizione devono essere segnalati alla nostra email info@docciaitalia.net entro 7 giorni oppure telefonicamente al 3479610643.

Garanzia

DocciaItalia garantisce i propri prodotti da difetti di fabbricazione per 12 mesi, con decorrenza dalla data di acquisto comprovata dalla ricevuta o scontrino fiscale.
n caso l’articolo presenti difetti di fabbricazione provvederemo alla sostituzione dello stesso con un nuovo articolo uguale, a condizione che venga restituito nella confezione originale, completo di tutti i suoi accessori.
La garanzia è valida solo se le non conformità dichiarate sono riconducibili a difetti di fabbricazione e sono state riconosciute da personale autorizzato dal costruttore, e se le istruzioni indicate nel manuale d’uso siano state seguite correttamente.
Sono esclusi dalla garanzia le parti soggette a normale usura e le parti e/o componenti che dovessero risultare difettosi o danneggiati a causa di danni accidentali per incuria o inadeguato trattamento, per uso ed installazione errati od impropri, e da successive manipolazioni eseguite da personale non autorizzato dal costruttore e/o dalla loro esposizione ad agenti corrosivi e/o abrasivi anomali.
DocciaItalia declina qualsiasi responsabilità per eventuali danni a persone, animali o cose, causati da errori di installazione, di regolazione o imperfetto utilizzo o la mancata osservanza di tutte le prescrizioni contenute nell’apposito manuale d’uso e manutenzione che accompagna il prodotto.
Per ogni controversia in merito, il foro competente è quello di Lecce.
N.B. Per i prodotti fuori misura su specifica richiesta del cliente, non è possibile effettuare il reso. Il cliente è obbligato a controllare la merce in arrivo e contestare subito eventuali danni.

Conformità

DocciaItalia dichiara che i propri prodotti/servizi forniti sono compatibili alle leggi, regolamenti e norme di seguito elencati:
D.Lgs 24 del 02/02/02 direttiva 1999/44/CE - Vendita e garanzie di consumo
D.Lgs 25 del 02/02/01 direttiva 1999/34/CE - Responsabilità per danno da prodotti difettosi
UNI 7697:2002 del 01/06/01 - Criteri di sicurezza nelle applicazioni vetrarie
UNI EN 12150-1:2001 del 31/07/01 - Vetri per edilizia e arredamento
UNI EN 755-2:1999 del 31/07/99 - Alluminio e leghe di alluminio
UNI 4529:1990 del 30/06/90 - Ossidazione anodica e verniciatura
UNI EN 14428:2005 - Requisiti funzionali e metodi di prova pareti box doccia
N.B. DocciaItalia può generare modifiche ai dati tecnici e alle caratteristiche estetiche e dimensionali, per il miglioramento del prodotto.

Diritto di recesso

L’acquirente/consumatore può usufruire del diritto di recesso.
Il diritto di recesso è la facoltà dell’acquirente/consumatore di venir meno agli obblighi del contratto stipulato entro il termine di 10 giorni lavorativi successivi alla consegna della merce.
Il diritto di recesso può essere esercitato in qualsiasi circostanza, ad eccezione dei casi in cui si tratti di fornitura di beni su misura, personalizzati o ordinati appositamente su richiesta del cliente.
Il diritto di recesso si applica alle persone fisiche che agiscono per scopi non riferibili alla propria attività professionale. Sono perciò esclusi dal diritto di recesso gli acquisti effettuati da rivenditori e da aziende.
Il consumatore che intende recedere deve inviare entro dieci giorni dal ricevimento della merce,lettera raccomandata con avviso di ricevimento presso la sede del venditore. Entro gli stessi termini, è ammessa la comunicazione del recesso anche a mezzo telegramma fax o mail, salvo successiva conferma mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento entro le successive 48 ore.
La merce dovrà poi essere restituita a cura e spese del consumatore entro 10 giorni dalla data della raccomandata con imballo originale integro, completo di tutti i suoi accessori.
Una volta ricevuta la merce e verificatane l'integrità provvederemo, nel più breve tempo possibile, ad accreditare al cliente il costo dei prodotti restituiti, trattenendo l'importo delle spese di spedizione che resteranno comunque a carico del cliente.